Libri e servizi dedicati a te!
Docenti
Professionisti
Biblioteche
Scopri tutti i nostri contenuti

Tutte le risorse Giappichelli per gli studenti:

  • Libri ed e-book per gli esami universitari navigabili per materie
  • Materiali di studio integrativi
  • Corsi di formazione

Gli strumenti e i servizi per i professori universitari:

  • L’ampio catalogo Giappichelli
  • Tutte le novità
  • Le collane di dipartimento
  • Le riviste
  • Come richiedere un saggio e come scrivere con noi

L’offerta Giappichelli dedicata ai professionisti:

  • Libri e e-book
  • Riviste specializzate di settore
  • Servizi editoriali dedicati
  • Corsi di formazione
  • Come e chi contattare per pubblicare con noi

I servizi dedicati alle biblioteche:

  • Il catalogo sfogliabile dei libri pubblicato per mese
  • La Biblioteca Digitale per la consultazione online dei libri
  • Le riviste
Chiudi

Comparazione e cultura giuridica - Nuova serie

Completando il suo lavoro sulla giustizia civile inglese Alessandra De Luca ci ha fornito un’eccellente occasione per tradurre in pratica un progetto sul quale eravamo da tempo concordi, ossia la prosecuzione della collana “Comparazione e cultura giuridica” già fondata e diretta da Anna De Vita, Alessandro Pizzorusso, Nicolò Trocker, Vincenzo Varano e Vincenzo Vigoriti, che da qualche tempo non vedeva la pubblicazione di nuovi volumi, nonostante la nota positiva del fatto che un lavoro pubblicato nel 2010, Accesso alla natura tra ideologia e diritto di Filippo Valguarnera, aveva suscitato un interesse tale da far ritenere opportuna una seconda edizione, uscita nel 2014.

 

La realizzazione del progetto ha richiesto qualche tempo, nonostante l’affettuoso supporto dei fondatori alla nostra volontà di adoperarci per mantenere l’originale vigore della collana. In parte l’esitazione derivava dalla responsabilità che avvertivamo di assumerci. “Comparazione e cultura giuridica” era per noi, infatti, solo l’ultima fase di un itinerario più lungo che, percorso a ritroso, conduceva alle radici della scuola comparatistica fiorentina creata da Mauro Cappelletti e agli Studi di diritto comparato da lui fondati e diretti quando la disciplina cominciava ad affermarsi stabilmente in Italia, e che ospitarono monografie e opere collettanee di grande pregio.

 

Quello avviato a Firenze ormai mezzo secolo fa è un percorso culturale che, a nostro parere, mantiene tutta la sua originale validità. Certamente rimane valido nel suo rifiuto di rigidi confini disciplinari, guardando al dato extranazionale tanto privatistico quanto pubblicistico, oltre che naturalmente alla dimensione processuale dalla quale partì originariamente Mauro Cappelletti. Ma rimane valido anche in un’altra prospettiva, quella dell’attenzione per l’effettività dei diritti e la promozione attraverso strumenti giuridici di valori di libertà ed eguaglianza.

 

Basti pensare all’intuizione di Mauro Cappelletti dell’access to justice come filo conduttore degli studi sulla giustizia civile, che rimane una perfetta chiave di lettura per molte nuove diseguaglianze, oltre che per molte delle vecchie che rimangono irrisolte. I titoli delle prime opere che abbiamo ritenuto di prendere in considerazione per la pubblicazione sono capaci, crediamo, di ben interpretare questo spirito e di provare che di temi adatti a questo tipo di lavoro comparatistico vi è abbondanza. Se il taglio culturale rimane immutato, l’avvio della nuova serie ha permesso un potenziamento organizzativo, in particolare con l’istituzione di un comitato di referee di alto profilo, anche in vista dell’apertura a contributi in lingue diverse dall’italiano.

 

Questa poteva essere sotto ogni aspetto un’occasione lieta. Vi è purtroppo un’ombra, rappresentata dalla scomparsa, poco meno di un anno fa, di Alessandro Pizzorusso. Per noi è, naturalmente, motivo di orgoglio continuare qualcosa che lui contribuì a fondare. L’assenza di chi rappresentava, negli anni in cui ci formavamo come comparatisti, il modello ideale di studioso per intelligenza, impegno civile, gentilezza e modestia lascia tuttavia un vuoto difficile da colmare.

Pubblicazioni di Comparazione e cultura giuridica - Nuova serie

  1. Il lato grigio del diritto
    Il lato grigio del diritto
    A partire da 35,99 €
  2. Il diritto oltre lo Stato
    Il diritto oltre lo Stato
    32,00 €
  3. L'argomentazione costituzionale di common law
    L'argomentazione costituzionale di common law
    A partire da 30,99 €
  4. Ripensare l'eguaglianza
    Ripensare l'eguaglianza
    A partire da 23,99 €
  5. Una rivoluzione all'inglese
    Una rivoluzione all'inglese
    A partire da 20,99 €
Copyright © 2022 managed by Blix.it & Ne.Ws | G. Giappichelli Editore srl - Via Po 21 ang. Via Vasco 2 - 10124 Torino Iscriz. Ufficio Registro di Torino, P.I e C.F 02874520014 — Cod. univoco J6URRTW — Capitale sociale i. v. € 46.800,00