Libri e servizi dedicati a te!
Docenti
Professionisti
Biblioteche
Scopri tutti i nostri contenuti

Tutte le risorse Giappichelli per gli studenti:

  • Libri ed e-book per gli esami universitari navigabili per materie
  • Materiali di studio integrativi
  • Corsi di formazione

Gli strumenti e i servizi per i professori universitari:

  • L’ampio catalogo Giappichelli
  • Tutte le novità
  • Le collane di dipartimento
  • Le riviste
  • Come richiedere un saggio e come scrivere con noi

L’offerta Giappichelli dedicata ai professionisti:

  • Libri e e-book
  • Riviste specializzate di settore
  • Servizi editoriali dedicati
  • Corsi di formazione
  • Come e chi contattare per pubblicare con noi

I servizi dedicati alle biblioteche:

  • Il catalogo sfogliabile dei libri pubblicato per mese
  • La Biblioteca Digitale per la consultazione online dei libri
  • Le riviste
Chiudi

Diritto Privato nell'esperienza europea | Sezione Approfondimenti

Sezione Approfondimenti

Il Trattato di Lisbona, oltre ad aver mutato l’assetto istituzionale dell’Europa unita, ha modificato l’intitolazione del Trattato che istituisce la Comunità europea, ora ribattezzato come Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

Ciò impone di modificare il titolo della Collana: da Diritto privato dei Paesi comunitari, a Diritto privato nell’esperienza europea. Restano però invariati i suoi motivi ispiratori.

Del resto la Collana prosegue il suo cammino in una fase caratterizzata dall’inasprirsi del conflitto cui i volumi in essa raccolti hanno dedicato particolare attenzione: quello fra tensioni accentratrici europee e tensioni identitarie nazionali. 

Le tensioni accentratrici assumono anzi caratteri più definiti, ispirate come sono al proposito di esaltare il mercato come strumento di redistribuzione della ricchezza, anche quando ciò rappresenta una minaccia per la tenuta della democrazia.

È questo il senso dell’economia sociale di mercato, menzionata dal Trattato sull’Unione europea tra i suoi fondamenti, per cui la concorrenza viene elevata a principale strumento di direzione politica. Con ciò mortificando quanto il costituzionalismo del dopoguerra aveva inteso promuovere, ovvero la conformazione dei comportamenti
individuali per favorire l’emancipazione sociale piuttosto che l’equilibrio e lo sviluppo dell’ordine proprietario. 

Questi aspetti possono costituire un utile filo conduttore per continuare a raccontare il diritto privato così come si sta sviluppando nell’esperienza europea.

La Collana intende farlo attraverso volumi raccolti in due diverse sezioni. I volumi della Sezione manuali privilegiano il punto di vista dei singoli ordinamenti nazionali, ricostruiti attraverso le lenti della loro evoluzione storica e del loro stile. I volumi della Sezione approfondimenti sono invece dedicati a singoli temi o a specifici approcci culturali e politico normativi.

Pubblicazioni di Diritto Privato nell'esperienza europea | Sezione Approfondimenti

  1. Buona fede e giustizia contrattuale.
    Buona fede e giustizia contrattuale.
    13,00 €
Copyright © 2022 managed by Blix.it & Ne.Ws | G. Giappichelli Editore srl - Via Po 21 ang. Via Vasco 2 - 10124 Torino Iscriz. Ufficio Registro di Torino, P.I e C.F 02874520014 — Cod. univoco J6URRTW — Capitale sociale i. v. € 46.800,00