Libri e servizi dedicati a te!
Docenti
Professionisti
Biblioteche
Scopri tutti i nostri contenuti

Tutte le risorse Giappichelli per gli studenti:

  • Libri ed e-book per gli esami universitari navigabili per materie
  • Materiali di studio integrativi
  • Corsi di formazione

Gli strumenti e i servizi per i professori universitari:

  • L’ampio catalogo Giappichelli
  • Tutte le novità
  • Le collane di dipartimento
  • Le riviste
  • Come richiedere un saggio e come scrivere con noi

L’offerta Giappichelli dedicata ai professionisti:

  • Libri e e-book
  • Riviste specializzate di settore
  • Servizi editoriali dedicati
  • Corsi di formazione
  • Come e chi contattare per pubblicare con noi

I servizi dedicati alle biblioteche:

  • Il catalogo sfogliabile dei libri pubblicato per mese
  • La Biblioteca Digitale per la consultazione online dei libri
  • Le riviste
Chiudi

La produzione e l'organizzazione dei viaggi e del turismo

Lo scopo della collana “La produzione e l’organizzazione dei viaggi e del turismo” può sintetizzarsi nell’esigenza, da più parti sentita, di fare convergere il risultato di studi e ricerche sulle aziende e sul sistema di produzione turistica che si vanno realizzando nel nostro paese in un insieme sufficientemente omogeneo di pubblicazioni che adottino l’approccio manageriale dell’economia aziendale. Siamo consapevoli che nel macrosettore dei viaggi e del turismo convivono comparti produttivi differenti le cui aziende appaiono chiaramente diverse da molteplici punti di vista. Tuttavia esse risultano connesse da legami di complementarietà oppure di collaborazione, nel rispondere a una domanda che negli ultimi anni è andata assumendo in misura sempre maggiore i caratteri tipici della complessità (varietà più variabilità). Ciò deve essere anche valutato alla luce di una caratteristica specifica della produzione in questo settore: la rilevanza determinante del rapporto fra l’operare delle diverse organizzazioni e l’ambiente. Nel contesto economico che si va delineando, sta emergendo, da un lato, la consapevolezza che l’impresa “isolata” è sempre meno vincente,  dall’altro, un gap conoscitivo rispetto alla gestione strategica e operativa connessa alla necessità di operare comunque in sistema. Di conseguenza, le aziende dei differenti subsettori sono chiamate a passare da un’impostazione tutta basata sull’esperienza a un’altra che, senza trascurare quest’ultima, si arricchisca di analisi e schemi interpretativi della realtà produttiva utili a prepararsi, con modalità innovative, al confronto con iniziative e comportamenti della concorrenza internazionale che vedono il nostro paese anche in questo campo sempre più esposto. 

Il rinnovamento strategico e manageriale riguarda tutti gli attori che partecipano, con la propria attività specifica, alla produzione e all’organizzazione dei viaggi e del turismo, siano essi, per fare solo alcuni esempi, imprese alberghiere, imprese di ristorazione, aziende di organizzazione di viaggi, aziende di promozione turistica (APT), aziende di trasporto persone, enti e organizzazioni pubbliche e private che gestiscono beni culturali e paesistici, infrastrutture. Nella collana troveranno spazio, con riferimento ai diversi attori, sia approcci di general management delle aziende di singoli comparti, sia analisi e approfondimenti della struttura e dell’evoluzione dell’ambiente competitivo, sia studi dedicati alle singole funzioni aziendali (marketing, produzione, approvvigionamenti, gestione delle risorse umane, contabilità e controllo, finanza, ecc.).

 

Maurizio Rispoli

Pubblicazioni di La produzione e l'organizzazione dei viaggi e del turismo

  1. Il turismo sostenibile
    Il turismo sostenibile
    16,00 €
  2. Il marketing dei prodotti turistici (vol. 2)
    Il marketing dei prodotti turistici (vol. 2)
    33,00 €
Copyright © 2022 managed by Blix.it & Ne.Ws | G. Giappichelli Editore srl - Via Po 21 ang. Via Vasco 2 - 10124 Torino Iscriz. Ufficio Registro di Torino, P.I e C.F 02874520014 — Cod. univoco J6URRTW — Capitale sociale i. v. € 46.800,00